
COPPA VALBREMBANA
EDIZIONE 2023
Siamo giunti alla 17ª edizione che come l’anno scorso sarà suddivisa in due fasi: una provinciale e una regionale.
Le partite si disputeranno sui campi di San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco, Zogno, Villa d’Almè
e Dossena con la partita inaugurale tra Rappresentativa Davide Astori e l’U.S. San Pellegrino Terme.
Le prime
quattro squadre classificate nei gironi della fase provinciale si incontreranno alle fasi finali regionali con le quattro
squadre professionistiche: U.C. Albinoleffe, A.C. Monza e le due novità di quest’anno il Lecco Calcio e l’Internazionale
di Milano che grazie all’amico Nado Bonaldi per il Lecco e Giorgio Monaco per l’Internazionale hanno accettato
di partecipare al Torneo.
Quest’anno per la prima volta dall’inizio del torneo l’Atalanta, detentrice della 16ª edizione, per un impegno improrogabile
non potrà partecipare.
Anche nella fase provinciale ci saranno due new entry; il Sarnico e la “Nuova”
Rappresentativa Davide Astori che sarà composta da ragazzi selezionati dalla FIGC di Bergamo grazie alla disponibilità
di Nicola Radici Delegato Provinciale FIGC e Gian Lauro Bellani Consigliere Regionale FIGC.
Quest’anno oltre il quadrangolare in ricordo di mia figlia Eleonora, abbiamo integrato un quadrangolare femminile
Under 15 sul campo comunale “Davide Astori“ di Dossena.
La serata finale quest’anno per ragioni logistici si disputerà allo stadio Angelo Quarenghi di San Pellegrino Terme,
dove sarà presente un delegato della Fiorentina che consegnerà la COPPA DEL CAPITANO N.13 dedicata a Davide
Astori.
L’orgoglio e lo scopo della coppa è sempre stato quello di aggregare ragazzi di diverse realtà dando a loro la
possibilità di mettersi in mostra. Lo sport e la lingua che tutti i nostri giovani parlano e dà sfogo a sentimenti
positivi che portano speranza anche a situazioni di difficoltà.
Mi preme far presente la sensibilità dimostrata da Enti Pubblici e Sponsor, amministrazioni comunali e società
sportive che ci metteranno a disposizione gli impianti sportivi.
Al presidente del B.I.M. Carlo Personeni, alle autorità
del Consiglio Regionale e della Provincia di Bergamo che hanno anno assicurato il loro appoggio politico ed offriranno
il loro patrocinio.
Alla comunità Montana per l’interessamento dimostrato, ai carabinieri di San Pellegrino
Terme e all’ANC di San Pellegrino Terme che daranno il loro contributo come garanti della regolarità e dell’ordine.
Come ogni anno ringrazio Silvano Gherardi per l’assistenza burocratica in provincia, Nado Bonaldi, delegato Nazionale
dei professionisti Aiac per il suo interesse verso le personalità sportive che presenzieranno al torneo e a
Stefano Bonaccorso Responsabile dell’attività di base Atalanta B.C.
A Alessandra Gallone che nella precedente edizione grazie all’amicizia con il Dott. Adriano Galliani è riuscita a metterci
in contatto con la società Monza calcio. Lara Magoni Sottosegretario alla presidenza Regionale allo sport e
presidente del Coni di Bergamo sempre presente alla nostra manifestazione.
Un grazie a Gigi Orlandini per la sua
collaborazione.
Un grazie particolare va ai miei collaboratori che ogni anno mi seguono sempre più entusiasti in questa grande
impresa e sopratutto all’amico Gian Antonio Gervasoni che è sempre un preziosissimo aiuto.
Ringrazio i Mass
Media che ci terranno aggiornati sull’andamento del torneo tra i quali ”L’Eco di Bergamo, ”Il Giornale di Bergamo”
con Giovanni Vitali, Radio Alta Teo Mangione, Bergamo Tv con Matteo De Sanctis, La Voce delle Valli con Marco
Locatelli e Val Brembana Web con il giornalista Giovanni Ghisalberti e Sergio Sonzogni.
Buon divertimento a tutti!!
PIETRO ALCAINI
Organizzatore
![]() ![]() |